Sumários

Lezione 3

17 Fevereiro 2025, 11:00 Giovanni Ricciardi

Lavoro di rafforzamento del passaggio singolare plurale; esercizi di lavoro suil'articolo indeterminativo;

 lessico tratto da esercizi di italianoonline
Ripresa del verbo essere.
Plurale dei termini stranieri.
Esercizio di lettura di un articolo di Avvenire (chiarimenti su che/ghe e in generale sulla pronuncia dell'italiano.


Fonetica

13 Fevereiro 2025, 15:30 Gaspare Antonino Trapani

Suoni e grafia della lingua italiana

Alfabeto


Lezione 2

13 Fevereiro 2025, 08:00 Giovanni Ricciardi

terminazione dei nomi in o/i e a/e

sistema dell'articolo determinativo.


Lezione 2

12 Fevereiro 2025, 11:00 Giovanni Ricciardi

terminazione dei nomi in o/i e a/e

sistema dell'articolo determinativo.


Prima lezione

11 Fevereiro 2025, 15:30 Gaspare Antonino Trapani

Presentazione disciplina.

Note importanti:

CALENDARIO 2° SEMESTRE

Anno Accademico 2024/2025 Italiano A1 – Tp6

 

Prof. Gaspare Trapani

Lezioni: martedì (C238) e giovedì 15:30-17:00 (C232)

§  Le lezioni, il martedì ed il giovedì, si svolgeranno in presenza. Alle lezioni presenziali, se ne aggiungeranno, a partire da venerdì 7 marzo, altre in modalità asincrona dedicate al ripasso e all’approfondimento tramite l’invio da parte del docente di materiale per lo studio autonomo. Tali materiali sono parte integrante del programma, sono funzionali alle valutazioni e potranno essere oggetto di verifica.

§  Tutti gli studenti devono OBBLIGATORIAMENTE avere il materiale necessario per lo svolgimento delle lezioni, acquisendo con la massima URGENZA la bibliografia indicata (non si accettano versioni pirata, in pdf o fotocopie) in versione originale.

§  Regole per le prove scritte: non è previsto l’uso del dizionario; non è necessaria la “folha de teste”; il test va compilato in ogni sua parte utilizzando una penna e NON una matita; non è permesso l’uso del correttore/bianchetto.

§  Lo/la studente otterrà una valutazione finale solo se avrà sostenuto TUTTE le prove previste.

§  SI AVVISA che non sarà possibile entrare e/o uscire dall’aula una volta iniziata la lezione e finché questa non sarà terminata, tranne che per cause di forza maggiore da comunicare previamente al docente.

§  SI CHIEDE di non inviare mail al docente con richieste di date, funzionamento e struttura delle prove così come dei voti dei test, salvo casi previamente concordati. Queste informazioni verranno fornite durante le lezioni in presenza, oppure tramite la piattaforma Fenix.


 

                                                                                      

Valutazione.  Secondo i criteri vigenti nella Facoltà si adotta il metodo della valutazione continua.

A tal fine sono richiesti: 2 test in presenza.

 

Il primo test si effettuerà il 3 Aprile (40%)

 

Il secondo test si realizzerà il 29 Maggio[1] (50%)

 

Il restante del 10% del voto finale sarà rappresentato dalla frequenza obbligatoria delle lezioni, partecipazione, assiduità, disciplina ed esercizi realizzati a casa.

 

Gli eventuali esami si realizzerano fra il 16 e il 20 Giugno 2025


 



[1] Ultima lezione del corso