Sumários

Unità 1

19 Setembro 2022, 08:00 Chiara Baldin

Boas vindas aos novos estudantes (primeiro ano): informação fundamental sobre calendrário e curso;

Revisão da semana anterior;
forma afirmativa, negativa e interrogativa;
alfabeto italiano;
Pronomi personali.


Italiano

16 Setembro 2022, 14:00 Stefania Pigliapoco

Presentarsi; chiedere e dire come sta una persona; ringraziare; congiunzioni e/o/ma; pronomi personali soggetto (simgolare); verbi essere, stare e chiamarsi (singolare); frase affermativa, negativa e interrogativa.


Attività per lezione asincrona di lunedì 19/09: guarda questo video 
https://www.youtube.com/watch?v=9YA95RUUiR8
Che cosa puoi dire invece di 'Come stai?' Come puoi rispondere? 

Compiti per mercoledì 21/09: su Italiano plus esercizi p. 138-139-140.


Italiano

16 Setembro 2022, 09:30 Stefania Pigliapoco

Presentarsi; chiedere e dire come sta una persona; ringraziare. 


Attività per lezione asincrona di lunedì 19/09: guarda questo video 
https://www.youtube.com/watch?v=9YA95RUUiR8
Che cosa puoi dire invece di 'Come stai?' Come puoi rispondere? 

Compiti per mercoledì 21/09: su Italiano plus esercizi p. 138 n. 1-2 e p. 139 n. 3-4.


Grammatica e lessico

15 Setembro 2022, 18:30 Debora Ricci

Libro: pag 2, 3


Calendario e Cronogramma delle lezioni

15 Setembro 2022, 12:30 Gaspare Antonino Trapani

Italiano A1 TP2

CALENDARIO I SEMESTRE

Anno Accademico 2022/2023   Italiano A1 – Tp2

 

Prof. Gaspare Trapani

Lezioni: martedì e giovedì: 12:35/13:50 (aula C 244 A)

 

 

Bibliografia principal

 

Marco Mezzadri, Italiano Plus. Volume 1 (A1-A2), Torino: Loescher, 2015.  (Manuale) (Unità 0-5)

 

M. Ricci, Via della Grammatica, Edizioni Edilingua, Roma, 2014.

Dizionario consigliato: Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, con CD-Rom, Zanichelli, 2012.

 

*    Il Manuale è in vendita:

 

-        presso la libreria dell’Università Cattolica Livraria UCP - Palma de Cima, 1649-023 Lisboa. Tel.: (+351) 217 214 024. E-mail: livraria@lisboa.ucp.pt

-         

-        sul sito dell’editore:  https://www.loescher.it/dettaglio/opera/O_B0881/Italiano-plus

-        su Amazon Italia;

-        su Ibs/La Feltrinelli;

-         

 

Le versioni che si trovano in pdf in rete NON SONO quelle che utilizzeremo a lezione.

 

 

*    Via della Grammatica può essere acquistato:

-  presso IIC - Istituto Italiano di Cultura in Portogallo (telefonare prima per informarsi sulla vendita dei libri e apertura al pubblico)

-        sul sito dell’editore Edilingua;

-        su Ibs;

-        su Amazon Italia;

 

 

Valutazione.  Secondo i criteri vigenti nella Facoltà si adotta il metodo della valutazione continua. A tal fine sono richiesti: 2 test in presenza.

 

Il primo test si effettuerà l’8 Novembre (40%)

 

Il secondo test si realizzerà il 13 Dicembre (50%)

 

Il restante del 10% del voto finale sarà rappresentato dalla partecipazione, assiduità, disciplina ed esercizi realizzati a casa.

 

Note importanti:

Tutti gli studenti devono OBBLIGATORIAMENTE avere il materiale necessario per lo svolgimento delle lezioni.

Regole per le prove scritte: non è previsto l’uso del dizionario; non è necessaria la “folha de teste”; il test va compilato in ogni sua parte utilizzando una penna e NON una matita; non è permesso l’uso del correttore/bianchetto.

Lo/la studente otterrà una valutazione finale solo se avrà sostenuto TUTTE le prove previste.

SI AVVISA che non sarà possibile entrare e/o uscire dall’aula una volta iniziata la lezione e finché questa non sarà terminata, tranne che per cause di forza maggiore, da comunicare il prima possibile al docente.

Gli eventuali esami si realizzeranno dal 9 al 13 Gennaio.

In caso di lezioni a distanza, in modalità ZOOM, seguendo le istruzioni del Consiglio pedagogico e per una maggiore interazione, è obbligatorio l’uso delle videocamere (salvo casi specifici e giustificati in cui il docente sia dovutamente e precedentemente informato). Gli alunni che non useranno le videocamere potranno assistere alle lezioni ma saranno considerati assenti.

 

Per informazioni ed aggiornamenti si consiglia la consultazione del sito del

Sito Lettorato di Italiano

E-mail: ergogaspare@hotmail.com