Sumários
Unità 5
13 Fevereiro 2025, 14:00 • Gaspare Antonino Trapani
Le vacanze. lettura ed analisi di un dialogo.
Lezione 2
13 Fevereiro 2025, 09:30 • Giovanni Ricciardi
Presentazione della disciplina
12 Fevereiro 2025, 17:00 • Debora Ricci
Presentazione della disciplina
Revisione A1
12 Fevereiro 2025, 11:00 • Chiara Baldin
- revisione argomenti grammaticali A1: attività interattive + grammatica
Prima lezione
11 Fevereiro 2025, 14:00 • Gaspare Antonino Trapani
Presentazione della disciplina.
CALENDARIO
2° SEMESTRE
Anno
Accademico 2024/2025 Italiano A2 – Tp4
Prof.
Gaspare Trapani
Lezioni:
martedì [C008] e giovedì [C048 -TIC]: 14:10-15:30
§ Le lezioni, il martedì ed il giovedì, si svolgeranno in presenza. Alle
lezioni presenziali, se ne aggiungeranno, a partire dal 7 marzo, altre in
modalità asincrona dedicate al ripasso e all’approfondimento tramite l’invio,
il venerdì, da parte del docente di materiale per lo studio autonomo. Tali
materiali sono parte integrante del programma, sono funzionali alle valutazioni
e potranno essere oggetto di verifica.
§ Tutti gli
studenti devono OBBLIGATORIAMENTE avere il materiale necessario per lo
svolgimento delle lezioni, acquisendo con la massima URGENZA la bibliografia
indicata (non si accettano versioni pirata, in pdf o fotocopie) in versione
originale.
§ Regole per
le prove scritte: non è previsto l’uso del dizionario; non è necessaria la
“folha de teste”; il test va compilato in ogni sua parte utilizzando una penna
e NON una matita; non è permesso l’uso del correttore/bianchetto.
§ Lo/la
studente otterrà una valutazione finale solo se avrà sostenuto TUTTE le prove
previste.
§ Le lezioni
cominceranno effettivamente alle 14:10. SI AVVISA dopo questo orario non
sarà possibile entrare e/o uscire dall’aula nel corso della lezione, tranne che
per cause di forza maggiore da comunicare previamente al docente.
§ SI CHIEDE di non inviare mail al docente con richieste di date, funzionamento e struttura delle prove così come dei voti dei test, salvo casi previamente concordati. Queste informazioni verranno fornite durante le lezioni in presenza, oppure tramite la piattaforma Fenix.
Valutazione. Secondo i criteri vigenti nella Facoltà si adotta il
metodo della valutazione continua.
A tal fine sono richiesti: 2 test in presenza.
Il primo test si effettuerà l’8 Aprile (40%)
Il secondo test si realizzerà il 29 Maggio[1]
(50%)
Il restante del 10% del voto finale
sarà rappresentato dalla frequenza obbligatoria delle lezioni, partecipazione,
assiduità, disciplina ed esercizi realizzati a casa.
Gli eventuali esami si
realizzerano fra il 16 e il 20 Giugno
Bibliografia essenziale
-
Marin, Telis
(2019) Nuovissimo Progetto italiano 1-
Libro dello studente, Roma: Edilingua. [Unità 5-9]
-
Marin, Telis
(2019) Nuovissimo Progetto italiano 1-
Quaderno degli esercizi, Roma: Edilingua. [Unità 5-9]
-
Ricci, Mina
(2016) Via della Grammatica, Roma:
Edizioni Edilingua;
-
Dizionari
Il Libro dello studente (Manuale) e il Quaderno degli
esercizi sono in vendita:
§ Nel sito: www.gomesbooks.com (pagamento con Paypal o carta di credito);
§ Per email: encomendas@jagomes.net (pagamento MB);
Nei
marketplaces Worten Fnac e Kuantokusta;
§ Su Amazon.es/ o
Amazon.it/ ;
§ Nel sito della casa editrice: Nuovissimo1Edilingua.it.
Via della Grammatica può essere acquistato:
- presso IIC -
Istituto Italiano di Cultura in Portogallo (telefonare prima per informarsi
sulla vendita dei libri e apertura al pubblico);
-- sul sito dell’editore
Edilingua;
-su Amazon Italia.
Per contatti urgenti:
E-mail: ergogaspare@hotmail.com
gaspare.trapani@edu.ulisboa.pt