Esercitaione
12 Maio 2016, 14:00 • Michele Broccia
Gli alunni si esercitano a rispondere a domande sulla conferenza del Prof. Gian Luigi De Rosa: "Il doppiaggese nel repertorio linguistico degli italiani tra interferenze e calchi". Argomenti: significato del termine "doppiaggese"; origini del doppiaggio; caratteristiche dei primi doppiatori; Sottotitolazione; significato dell'espressione "adattatore dialoghista"; Doppiaggese lingua "target oriented"; Comunità linguistica; Repertorio linguistico; Giudizi critici sul "doppiaggese"; Problematiche di sincronizzazione qualitativa e quantitativa nel doppiaggio e nella sottotitolazione; Il doppiaggese entra nella lingua italiana.