Sumários

Parte pratica

11 Outubro 2022, 11:00 Gaspare Antonino Trapani


Traduzioni di brevi citazioni sull'Italia e gli Italiani.

Analisi delle scelte traduttive

Tipologie testuali

6 Outubro 2022, 11:00 Gaspare Antonino Trapani


Tipologie testuali

 

-        Informativi (articoli, documenti ecc.): trasmissione del dato in modo “accurato e accessibile”

-        Espressivi (letterari): “rispetto per il testo e per l’autore”

-        Vocativi (manuali di istruzione, pubblicità): “immediatezza ed efficacia comunicativa”

 

Elementi da tenere in considerazione nell’atto traduttivo:

 

-        Finalità del testo tradotto (scopo del testo)

-        Caratteristiche del destinatario (fruitore) LA (livello linguistico-culturale)

-        Il traduttore “giusto” (cultura e sensibilità del traduttore)


 

Analisi testuale

4 Outubro 2022, 11:00 Gaspare Antonino Trapani


Analisi testuale

 

 

Tradurre non è atto meccanico ma deve essere preceduto da una fase di lettura del testo: il traduttore, quindi, deve essere un buon lettore: “La traduzione è il più attento metodo di lettura. I migliori lettori sono i traduttori” (Nasos Vaghenas, poeta greco)

 

A questa segue una fase di comprensione del testo (componenti grammaticali, lessicali e fonologici che dovranno poi avere un corrispondente nella lingua di arrivo) e da una fase di interpretazione, utili poi al trasferimento nella lingua di arrivo.

Tipi di traduzione / Dignità traduttore

29 Setembro 2022, 11:00 Gaspare Antonino Trapani


9. Tipi di traduzione:

- Semantica: mira a rendere l’esatto significato contestuale de TP;

- Comunicativa: ricreare effetto del TP, producendo sul lettore d’arrivo l’effetto che veniva prodotto su quello di partenza

 

10. Dignità del traduttore (professionale):

 

- piena competenza professionale

- Responsabilità morale verso il testo ed autore da tradurre e verso il lettore

- Visibilità

- Ruolo di nuovo autore

 

 

 

Tre definizioni (per quanto possibili):

 

-        Traduzione: “processo mediante il quale una lingua di partenza viene resa in una lingua di arrivo in modo che il significato veicolato dalle due lingue sia quanto più possibile simile, e le strutture di partenza vengano, per quanto possibile, mantenute, in un quadro di sostanziale equivalenza con le strutture della lingua d’arrivo” (Paola Faini)

 

-        Compito del traduttore: “il traduttore si trova nella situazione di dover comunicare il pensiero dell’autore del testo originale e, per quanto possibile, la forma di quel pensiero. L’obiettivo è conseguibile attraverso una serie di procedimenti che possono spaziare da una traduzione pressoché letterale a una riformulazione controllata ma piú o meno libera” (Paola Faini)

 

-        “il traduttore dovrà tendere a una sorta di “equivalenza dinamica”, ossia un costante adeguamento degli elementi testuali (fonologici, morfologici, sintattici) che miri ad un effetto simile a quello prodotto dall’originale, e dunque, in grado di trasmettere inalterata al pubblico d’arrivo la globalità del significato testuale” (Nida)

Parte teorica

27 Setembro 2022, 11:00 Gaspare Antonino Trapani


1. Definizione di traduzione fra equivalenza, fedeltà, lettera e spirito. “Dire quasi la stessa cosa” (U. Eco)

2. Relazione fra lingua e cultura di partenza e lingua e cultura di arrivo. Confronto fra due sistemi linguistici e culturali diversi. La traduzione può influire sulla cultura d’arrivo (trasformandola o evolvendola)

3. Equivalenza fra testo originale e rappresentazione di questo testo originale nella cultura d’arrivo.

4. Interpretazione del testo di partenza (TP) da inserire poi in quello di arrivo (TA): forte elemento intuitivo che serve per ricostruire spirito del testo originale.

5. Equilibrio come frutto adeguamento a un preciso ambito culturale di arrivo (destinatario o cultura d’arrivo, tipo censure o costumi diversi)

6. Elementi da considerare: aspetto linguistico, aspetto extralinguistico, testo di partenza e testo d’arrivo, aspetto semantico, aspetto formale, rispetto verso l’autore, rispetto verso il pubblico a cui la traduzione si destina

7. La traduzione non è un processo scolastico, né meccanico: dunque non basta la mera conoscenza operative delle lingue di lavoro.

 

8. Rischi della traduzione:

- Adattamento (notevole livello di rielaborazione, con cambiamenti anche consistenti rispetto all’originale, per renderla il più possibile fruibile al pubblico d’arrivo);

- Traduzione letterale (conformazione usi grammaticali, morfologici e lessicali)

- Calco e traduzione parola per parola (caso estremo di traduzione letterale, conformazione ordine lessicale, può stravolgere la ricezione del senso)

- Intraducibilità della parola e sostituzione della stessa.

- Traduttore, traditore?